AMORE PASSIONE & UMILTA'

trattoria/pizzeria O' Curniciello

Reservation

Tutti possono Cucinare o fare le Pizze, ma solo facendolo con Amore diventa Arte

Questa è la storia di due sognatori dell’arte culinaria che insieme hanno unito esperienze ed estro trasformando in realtà il loro desiderio ovvero la Trattoria-Pizzeria O’ Curniciello. Il racconto inizia nel lontano 1991 con LINO, che ha costruito la sua carriera nel mondo dei piazzaioli. Attraverso una lunga e onorata gavetta, partendo dalla famosa pizzeria “Di Matteo” in cui testimonianza resta aver servito personalmente la pizza al Presidente Americano Bill Clinton durante il G8 del ’94; passando per l’antica pizzeria “Portalba”, ed ancora “Aiello” e lo stesso “Al Sarago”, ed infine la “Fazenda” a Marechiaro.

Con lui, Enzo che alterna le sue esperienze e la sua gavetta tra ristoranti e pizzerie. Anche egli si formerà presso “Di Matteo” e il “Al Sarago”, ma decide di scoprire nuove culture viaggiando e portando la ‘nostra cucina napoletana’ per il mondo. Divenendo un chef internazionale, per i “Fratelli La Bufala” e “Rosso Pomodoro” aprirà ed avvierà dei ristoranti; ai Caraibi in Guadelupe avvia un ristorante italiano “Caruso”, per andare in Corsica e lavorare in un ristorante a cinque stelle “U Ricantu”. Infine viaggia e si arricchisce di esperienze in Francia al La Rochelle, Bordeaux, Nizza e Parigi incontrando e cucinando grandi nomi, tra cui Francis Vuitton, Santini (proprietario di Canal Plus), Alain Prost (pilota di Formula 1), Bob Sinclar, Bruno Bagnoud (proprietario della Air Glaciers Svizzera) Edwin van der Sar (portiere) Eric Daniel Pierre Cantona (calciatore, dirigente sportivo e attore), Cyril Lignac (Chef stellato e proprietario di 3 ristoranti a Parigi).

Due sognatori che uniti dal desiderio di rendere l’ ARTE CULINARIA, magia del palato, aprono la Trattoria-Pizzeria O’ Curniciello, in cui il simbolo della tradizione napoletana incarna con maestria il concetto di una cucina locale ed internazionale, che si pone come nuovo tassello nella ristorazione partenopea. In questa Napoli che è terreno fertile per chi è e rimane tutt’ora Sognatore di una Passione... Due uomini per un solo sogno!

Location

Show Map

Your IP address will be sent to Google Maps.

Calata Ponte di Casanova 19/21, 80143 Napoli, Italy

Make your reservation

+393802880331

Send your reservation request using the adjacent form and we will get back to you as soon as possible.

Please enter your name.
Please enter your e-mail address. Please enter a valid email address
Please enter your phone number. Please enter a valid phone number
Please enter a desired date.
Please enter a desired time.
Please enter the number of people.
Please enter your message.
Your reservation request has been sent. We will get back to you soon.
Failed to send reservation request.

Our opening times

Monday
12:00 PM – 03:30 PM
06:30 PM – 12:00 AM
Tuesday
closed
Wednesday
12:00 PM – 03:30 PM
06:30 PM – 12:00 AM
Thursday
12:00 PM – 03:30 PM
06:30 PM – 12:00 AM
Friday
12:00 PM – 03:30 PM
06:30 PM – 12:00 AM
Saturday
12:00 PM – 03:30 PM
06:30 PM – 12:00 AM
Sunday
12:00 PM – 04:30 PM

Available payment options

About Us

O’ Curniciello

O’ Curniciello

Trattoria-Pizzeria O’ Curniciello 2018

Questa è la storia di due sognatori dell’arte culinaria che insieme hanno unito esperienze ed estro trasformando in realtà il loro desiderio ovvero la Trattoria-Pizzeria O’ Curniciello. Il racconto inizia nel lontano 1991 con LINO, che ha costruito la sua carriera nel mondo dei piazzaioli. Attraverso una lunga e onorata gavetta, partendo dalla famosa pizzeria “Di Matteo” in cui testimonianza resta aver servito personalmente la pizza al Presidente Americano Bill Clinton durante il G8 del ’94; passando per l’antica pizzeria “Portalba”, ed ancora “Aiello” e lo stesso “Al Sarago”, ed infine la “Fazenda” a Marechiaro.

Con lui, Enzo che alterna le sue esperienze e la sua gavetta tra ristoranti e pizzerie. Anche egli si formerà presso “Di Matteo” e il “Al Sarago”, ma decide di scoprire nuove culture viaggiando e portando la ‘nostra cucina napoletana’ per il mondo. Divenendo un chef internazionale, per i “Fratelli La Bufala” e “Rosso Pomodoro” aprirà ed avvierà dei ristoranti; ai Caraibi in Guadelupe avvia un ristorante italiano “Caruso”, per andare in Corsica e lavorare in un ristorante a cinque stelle “U Ricantu”. Infine viaggia e si arricchisce di esperienze in Francia al La Rochelle, Bordeaux, Nizza e Parigi incontrando e cucinando grandi nomi, tra cui Francis Vuitton, Santini (proprietario di Canal Plus), Alain Prost (pilota di Formula 1), Bob Sinclar, Bruno Bagnoud (proprietario della Air Glaciers Svizzera) Edwin van der Sar (portiere) Eric Daniel Pierre Cantona (calciatore, dirigente sportivo e attore),

Cyril Lignac (Chef stellato e proprietario di 3 ristoranti a Parigi).

Due sognatori che uniti dal desiderio di rendere l’ ARTE CULINARIA, magia del palato, aprono la Trattoria-Pizzeria O’ Curniciello, in cui il simbolo della tradizione napoletana incarna con maestria il concetto di una cucina locale ed internazionale, che si pone come nuovo tassello nella ristorazione partenopea. In questa Napoli che è terreno fertile per chi è e rimane tutt’ora Sognatore di una Passione... Due uomini per un solo sogno!

Napoli simbologia e passione

Napoli simbologia e passione

Napoli è scaramantica e si veste di rosso

Visibile in ogni bancarella napoletana, il corno portafortuna, ‘o curnaciello, è l’oggetto scaramantico per eccellenza dei napoletani. Napoli è scaramantica, è un dato di fatto. Non che alla città serva davvero la fortuna, che i napoletani lo vogliano o meno siamo ricchi di fortuna – spesso sottovalutata, spesso non percepita -, ma la scaramanzia è una tradizione radicata fin nelle ossa delle persone e non la si può “estirpare”.

Come si dice? Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.

L’oggetto di culto per eccellenza dei napoletani, considerato il feticcio scaramantico per eccellenza è il corno portafortuna, ” ‘o curnaciello”, adoperato per scacciare il malocchio, per ottenere fortuna nel gioco o successo negli affari.

il sole di napoli

il sole di napoli

.........

8 punte ripiene di ricotta di bufala uno strato di Zucca fatta dallo chef funghi porcini di CusanoMutri e provola di agerola.

Our services

Everything at a glance

Send us your message

Please enter your name.
Please enter your e-mail address. Please enter a valid email address
Please enter your phone number. Please enter a valid phone number
Please enter your subject.
Please enter your message.
Your message has been sent. We will get back to you soon.
Failed to send Message.
Twitter_Logo_Blue